lunedì 7 aprile 2025

Mens Sana, tutti rimandati dopo Serravalle: ora bisogna giocarsela fino alla fine

Le cose più belle della partita tra Mens Sana e Serravalle si sono viste prima della palla a due: il ritorno di Boris Gorenc, la riconsegna alla società del pallone della finale di Lione, l’abbraccio, il trasporto (in alcuni casi anche la commozione) e gli applausi del popolo mensanino. La partita che è seguita rappresenta presumibilmente la prestazione più brutta di tutto l’anno e non ha reso onore né al ritorno di Gorenc, né tantomeno a quella che è la stagione biancoverde che, per effetto di questo ko inaspettato, rischia di complicarsi.

 

LA CHIAVE

A sorprendere è stata la scarsa intensità messa in campo dalla squadra di coach Paolo Betti che forse ha inconsciamente sottovalutato un avversario di fatto già retrocesso e che, prima di Siena, aveva vinto solo 3 partite in tutto l’anno. Basta scorrere le statistiche per vedere come alle voci di intensità - rimbalzi e palle recuperate - la Mens Sana sia stata superata dagli avversari: 50-41 il computo dei rimbalzi totali in favore di Serravalle, e nel dettaglio 19-13 quelli offensivi, 7-4 per quanto riguarda i recuperi. La Mens Sana è meglio sono nelle stoppate (4-1), troppo poco per vincere una partita a cui andava dato un imprinting più deciso sin da subito e che, invece (come spesso accade), trascinandosi in un lungo punto a punto, ha portato ad un epilogo non gradito.

 

IL PROTAGONISTA

Dopo una partita del genere si fa fatica a salvare qualcuno, a livello di singoli. Tutti rimandati al prossimo appello. Perché tutti sono andati a fiammate – troppo – e nessuno è veramente riuscito a incidere con continuità. Soprattutto dal punto di vista difensivo. Perché se nelle ultime partite i successi mensanini si erano tradotti in prestazioni difensive che facevano raggiungere a fatica i 60 punti agli avversari, i quasi 80 concessi a Serravalle stonano decisamente con quella che è stata la corsa nella poule salvezza dei biancoverdi.

 

LA PROSEPETTIVA

La sconfitta con Serravalle (che ha fermato a 7 le vittorie consecutive biancoverdi) porta la Mens Sana ad essere raggiunta in vetta alla classifica da Virtus e Legnaia. Spezia nel frattempo ha battuto Crocetta e si è portata a -2 dal trittico di testa. Niente di drammatico quindi ma, quella che sembrava essere una passerella finale in caso di vittoria sui piemontesi, rischia di diventare adesso un percorso più tortuoso o che, quantomeno, costringerà tutti a giocarsela fino alla fine. Mens Sana compresa, considerando che ci sono ancora 3 partite in calendario, di cui 2 fuori casa, e che il margine su chi insegue non è certo di sicurezza. Gallarate in Lombardia, Collegno in viale Sclavo e Genova in Liguria: questo le tappe sul cammino mensanino in cui adesso vige l’obbligo categorico di mettersi alle spalle la serata no di Serravalle e riprendere il cammino verso la salvezza.

 Andrea Frullanti


*** 

Leggi anche:

















































































 




19 maggio 1973 

 

Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (76) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (25) Catalani (3) Chiusi (25) città (19) Coldebella (2) Colle (38) Comune (29) consorzio (72) Costone (326) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (6) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (355) giovanili (41) Grandi (46) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (12) Palio a Canestro (1) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (65) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (52) Sguerri (22) silver (1) società (92) sponsor (31) statistiche (107) storia (72) sul campo (928) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (367) Viviani (3)