venerdì 4 aprile 2025

La nuova formula della Serie B2 per la prossima stagione

Una fase unica da trenta giornate, poi i playoff e playout: dall'anno prossimo cambia la formula della Serie B Interregionale, B2 per gli amici, il campionato che come facilmente pronosticabile da tempo anche l'anno prossimo riguarderà la Mens Sana, la Virtus e il Costone. Il nuovo format non è ancora ufficiale, ma è stato approvato dalla Consulta dei presidenti regionali Fip, come raccontato nei giorni scorsi dalla Prealpina, e la necessaria ratifica da parte del Consiglio Federale del 7 maggio appare come una semplice formalità.
 
Niente più stagione divisa in due mini-campionati, con una prima fase flash (22 partite) per decidere se alla seconda fase (12 partite) si gioca per la promozione o per salvarsi. Un format che aveva una sua logica - nella base sostanzialmente regionale della prima fase per contenere i costi, e nell'idea di portarsi dietro solo i punti fatti con le squadre che sarebbero state nello stesso girone nella seconda fase - ma che ha creato anche dei discreti mostri. Discreti nel senso che se ne sono lamentati praticamente tutti. Gli stessi per cui la seconda fase è stata più una fastidiosa appendice che il momento più interessante.
 
Col nuovo format le 96 squadre del campionato saranno divise non più in otto gironi da 12 squadre, per poi rimescolarsi nella seconda fase, ma in sei gironi da 16 squadre, senza appendici ulteriori prima dei playoff, a cui accedono le prime otto di ogni girone, e dei playout, a cui accedono dalla 12ª alla 15ª di ogni girone, mentre l'ultima retrocede direttamente. Da qui in poi bisogna far tornare i numeri di chi sale e chi scende. Innanzi tutto le retrocessioni, 12: per ogni girone una da stagione regolare, l'ultima classifica, e una dai playout, la perdente del secondo turno.  
 
Da capire le promozioni: apparentemente 6, le vincitrici di ogni tabellone playoff. Ma al momento sono 4, e difficilmente saliranno a 6: non perché non siano commisurate a un campionato da 96 squadre, ma perché è più difficile, e meno sensato, che ne retrocedano altrettante, 6 su 40, dalla B1. Se non aumenteranno, servirà un modo per fare selezione da 6 a 4, riportando alla mente un altro discreto mostro: quando la Mens Sana conquistò la B2 nel 2015, chi vinceva il playoff in realtà non aveva ancora vinto il campionato, perché venivano promosse solo tre delle quattro vincitrici dei tabelloni, e la selezione fu la Final Four di Forlì.

E poi ci sono gli scenari sui gironi, perché i gruppi da 16 saranno inevitabilmente diversi, oltre che più ampi, di quelli da 12. Primo scenario, il più logico: un girone in cui le 10-11 toscane (sale Montevarchi, possibile ripescaggio di Prato) saranno abbinate alle liguri e alle piemontesi. Con questa suddivisione prevedibilmente non aumenterebbero neanche le spese per la logistica, con distanze analoghe a quelle (tra prima e seconda fase) percorse già quest'anno. Anzi diminuirebbero, con una stagione da 15 trasferte invece di 17.  

Poi c'è il secondo scenario, quello che la Mens Sana temeva l'estate scorsa: il rischio che le toscane vengano divise, e che le senesi finiscano con l'alto Lazio e le Marche. Ipotesi problematica non solo per i tesserati, in particolare i non professionisti, ma anche per una tifoseria - quella della Mens Sana - che si muove come nessun'altra nella categoria.
 
 
 
 

*** 

Leggi anche:














 



 

 

 
 

Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (76) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (23) Catalani (3) Chiusi (25) città (19) Coldebella (2) Colle (38) Comune (29) consorzio (72) Costone (324) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (6) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (353) giovanili (41) Grandi (46) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (12) Palio a Canestro (1) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (65) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (50) Sguerri (22) silver (1) società (92) sponsor (31) statistiche (107) storia (72) sul campo (926) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (365) Viviani (3)