martedì 8 aprile 2025

Basket city: Virtus torna in marcia salvezza. Inciampo Costone, playoff sempre più lontani

Genova è stata solo un incidente di percorso. La Virtus con Gallarate ha ripreso a giocare e a macinare ritmo e avversari con grande qualità di gioco. Si lecca invece le ferite il Costone, nuovamente sconfitto e soprattutto beffato in volata come troppo spesso gli è accaduto in questa seconda fase.

 

QUI VIRTUS

L’81-63 con cui la Virtus ha regolato Gallarate non dice tutto. Al di là del punteggio, che si è dilatato solo nell’ultimo quarto, la partita è stata molto intensa e giocata a viso aperto da entrambe le squadre. C’è da dire che la squadra di coach Evangelisti ha sempre condotto i giochi, sia a livello di ritmo che di punteggio. Lo ha fatto con un’attenta prestazione difensiva e, soprattutto, giocando praticamente a memoria in attacco.

Perché i 18 punti di Calvellini sono stati spesso frutto della costruzione offensiva di squadra di una Virtus che comunque ha portato in doppia cifra anche Gianoli con 13, oltre che Bartoletti, Braccagni e Pieri con 11 punti. Giocatori che hanno ruoli e caratteristiche diverse: segno evidente che tutti si sono alternati efficacemente nel ruolo di protagonisti, trovando spazio e continuità sul parquet.

La vittoria poi permette alla Virtus di riagguantare la Mens Sana in vetta insieme a Legnaia. Per di più mantenendo il +2 di vantaggio su Spezia in classifica (su cui gode anche di un 2-0 nel doppio confronto) e un +4 su Crocetta, avversario che farà visita alla Virtus al PalaCorsoni dopo la trasferta dei rossoblù in casa della già retrocessa Serravalle. Insomma, con due vittorie nei prossimi due incontri, la salvezza potrebbe essere cosa fatta per Olleia e soci. Magari, perché no, aiutando (e non poco) la Mens Sana a conseguire lo stesso obiettivo.

 

QUI COSTONE

La sconfitta riportata dal Costone con Oleggio è un film visto troppe volte nel play-in gold gialloverde. La squadra di coach Belletti è stata super per più di tre quarti di gara, toccando in alcuni anche il +15 ma venendo poi rimontata negli ultimi minuti dell’ultimo periodo. Troppe volte la squadra è stata rimontata in questa seconda fase, a testimonianza di avere un po’ il fiato corto o, anche inconsciamente, un po’ la pancia piena.

In ogni caso è un peccato e coach Belletti non ha assolutamente nascosto il suo rammarico nel dopo-gara. Anche perché per larghi tratti il Costone aveva fatto vedere i sorci verdi a Oleggio, la capolista allenata da coach Michele Catalani e di fatto composta dall’under 19 dell’Olimpia Milano: la zona aveva limitato la fisicità di Suigo e soci che, dal loro canto, facevano tanta fatica a contenere un Nasello dominante (20 punti) e un sempre scaltro ed efficace Bastone (16). C’erano state anche le bombe di un Bruttini pienamente recuperato (15 a referto) che avevano fatto sognare il colpaccio al Costone. Ma nell’ultimo quarto le triple di Casella hanno ribaltato la contesa, condannando ad una nuova sconfitta in volata Zeneli e soci.

La sconfitta poi rischia di allontanare quasi definitivamente il Costone dalla lotta per i playoff. C’è da giocare Arezzo-Tortona: se gli aretini faranno loro il match interno contro il fanalino di coda del girone, già certo di terminare la stagione a fine mese, il Costone scivolerebbe a -4 dall’ottavo posto. E con sole 3 giornate da giocare, raggiungere la post-season sarebbe veramente difficile. Sebbene non impossibile.


Andrea Frullanti


 

*** 

Leggi anche:


















































































 




19 maggio 1973 

 

Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (76) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (25) Catalani (3) Chiusi (25) città (19) Coldebella (2) Colle (38) Comune (29) consorzio (72) Costone (326) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (6) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (355) giovanili (41) Grandi (46) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (12) Palio a Canestro (1) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (65) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (52) Sguerri (22) silver (1) società (92) sponsor (31) statistiche (107) storia (72) sul campo (928) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (367) Viviani (3)