venerdì 24 gennaio 2025

Come cambiano Mens Sana, Virtus e Costone con gli inserimenti di Jokic, Pieri e Sebastianelli

Come ti cambia il mercato. Jokic alla Mens Sana, Pieri e ancor prima Guerra alla Virtus salutando Dal Maso, lo switch Radchenko-Sebastianelli al Costone. Gli innesti delle tre società cambiano gli assetti delle squadre, alla ricerca ora di quegli aggiustamenti per affrontare le sfide che restano nella prima fase e farsi trovare pronti per la seconda.


Mens Sana: Balsa Jokic in

Parlare dell’apporto di Jokic nel gioco della Mens Sana è ormai anacronistico. Tutti hanno capito a cosa serviva il suo arrivo a Siena, tutti hanno negli occhi i rimbalzi di Lucca, così come le stoppate e la rubata del finale di partita con la Virtus. Le rotazioni di coach Paolo Betti si sono allungate e la Mens Sana può disporre di un elemento che dà verticalità e che riempie l’area: un ottimo alleato nel settore lunghi per Prosek, Ragusa e Sabia e che permette di “liberare” e di svolgere prevalentemente il suo ruolo di 3 puro, Pucci.

Adesso però c’è Quarrata, crocevia fondamentale della stagione biancoverde. Vincendo la Mens Sana sarebbe sicura di un posto nella poule promozione. Questo perché, in caso di arrivo a tre con Arezzo e Quarrata, la classifica avulsa garantirebbe comunque un piazzamento tra le prime 6 (sarebbe Arezzo 6, Mens Sana 4, Quarrata 2). Sesto posto garantito anche in caso di arrivo in concomitanza con una delle altre due, pur avendo la differenza canestri sfavorevole con entrambe: significherebbe infatti che o Arezzo o Quarrata non hanno fatto 4 punti nelle ultime due giornate.

Vietato però mettere il carro davanti ai buoi: Quarrata è la partita che decide il destino biancoverde. In caso di vittoria, quindi di salvezza, si può presumere che la squadra resti così fino alla fine, giocando una seconda fase con la consapevolezza di aver già raggiunto l’obiettivo stagionale della salvezza. Non mancherebbe l’ambizione, questo è chiaro, ma non ci sarebbe l’assillo di dover far risultato a tutti i costi. Differente il discorso in caso di esclusione dalle top-6: in quel caso, anche in maniera cautelativa per preservarsi da infortuni o altre eventualità fisiche, la società potrebbe valutare di inserire forza nuove per tutelarsi ed avere così energie e risorse per affrontare la poule salvezza.

 

Virtus: Guerra e Pieri in, Dal Maso out

Un inserimento e una sostituzione. Il mercato di riparazione della Virtus si può sintetizzare così. Di Guerra abbiamo già detto: serviva un elemento di esperienza che giocasse insieme o in alternativa a Bartoletti. Il suo apporto alla causa virtussina, in tal senso, è stato decisamente positivo. Lo dicono i risultati, anche se è mancata la ciliegina sulla torta contro la Mens Sana.

L’altro avvicendamento è quello nel settore lunghi. Risolto con Dal Maso, che forse non ha risposto a pieno alle aspettative di inizio anno, è arrivato in via Vivaldi Marco Pieri, proveniente da Piombino (Serie B; 3.6 punti di media in 20 presenze in questa stagione). Stiamo parlando di un centro puro, 207 centimetri di altezza, molto più in grado di alternarsi, anche a livello di caratteristiche tecniche, con Gianoli: Pieri è meno dinamico ma gioca molto bene spalle a canestro ed è dotato anche di un discreto tiro dalla media.

Un giocatore che ha caratteristiche importanti nello scacchiere tattico di coach Marco Evangelisti che, adesso, può permettersi di far giocare nel ruolo di 4 (il suo) Joksimovic, oltre che Olleia. Quest’ultimo, nel periodo di non impiego di Dal Maso, sta dimostrando per l’ennesima volta le sue importanti caratteristiche, specie a livello difensivo, conferendo grande equilibrio a tutta la squadra. Dote che è mancata alla Virtus nella prima parte di stagione e che ha portato i rossoblù ad accumulare tanto ritardo in classifica, condannandoli oramai alla poule salvezza.

 

Costone: Sebastianelli in, Radchenko out

Il cambiamento più interessante sotto il profilo tattico è quello del Costone. È stato "sacrificato" Radchenko, il giocatore che forse aveva più mercato e che, in questa stagione, aveva visto ridursi il suo impiego (8.5 punti di media nella scorsa annata, 4.5 in quella corso). Radchenko è tornato in Serie C, a Sansepolcro, mentre a Montarioso è arrivato un rinforzo dalla Serie B e più precisamente da Mestre: Fabio Massimo Sebastianelli (3 punti di media in 19 presenze quest’anno).

Si è scelto quindi di cambiare un 3/4 di atletismo e verticalità, con un 2/3 che potesse mantenere una buona fisicità ma che, al tempo stessa, potesse avere maggiori attitudini difensive, anche tattiche sui piccoli avversari. Sebastianelli è descritto poi come un discreto tiratore da 3 ed andrebbe quindi ad allungare quindi la batteria di stoccatori dall’arco a disposizione di coach Michele Belletti.

Una mossa che consente poi a Bastone di operare maggiormente da 4, così come a Bruttini da 3. Insomma, cambia decisamente qualcosa in casa Costone che, in termini assoluti, ha inserito un elemento di categoria superiore e con una buona dose di esperienza: negli ultimi 3 anni, 2 volte con Mestre e prima con Vicenza, ha sempre raggiunto i playoff di Serie B.


Andrea Frullanti


*** 

Leggi anche:



















































 




19 maggio 1973 

 


Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (76) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (14) Catalani (3) Chiusi (25) città (19) Coldebella (2) Colle (38) Comune (28) consorzio (72) Costone (304) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (5) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (334) giovanili (41) Grandi (46) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (94) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (11) Palio a Canestro (1) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (65) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (41) Sguerri (22) silver (1) società (92) sponsor (31) statistiche (107) storia (72) sul campo (904) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (345) Viviani (3)