giovedì 30 gennaio 2025

Chi vince perde e chi perde vince... tranne la Mens Sana: i verdetti a una giornata dalla fine

Tutto in 40’. La Mens Sana fa all-in all’ultima giornata contro il Costone ma la sconfitta di Empoli inguaia i piani di ottenere la salvezza al termine della prima fase: i biancoverdi devono vincere e sperare nelle contemporanee sconfitte di Quarrata e/o di Arezzo (impegnate in casa con Empoli e a Lucca).

Deciso invece il destino di Costone e Virtus. Gialloverdi in play-in gold, nonostante la sconfitta riportata con Lucca (89-77 al PalaOrlandi) e qualificati grazie alla vittoria della Virtus su Quarrata (83-76 al PalaCorsoni). È invece costretta alla poule salvezza la Virtus che, nel gioco degli incastri, non avendo ribaltato la differenza canestri con Quarrata, viene esclusa dalla top-6 per effetto della contemporanea vittoria di Arezzo su Castelfiorentino (82-60). Adesso quindi le attenzioni sono tutte all’incontro di domenica al PalaSclavo, con le speranze mensanine appese a un filo.

Il 78-63 di Empoli è un’altra mazzata difficile da reggere per la Mens Sana che già era apparsa scossa sin dall’inizio del match, forse non essendo ancora riuscita ad assimilare la delusione per il ko con Quarrata. Una squadra che si è dimostrata eccessivamente emotiva e che ha pagato a caro prezzo la maggior esperienza e fisicità di una Empoli sempre avanti, tecnicamente e mentalmente.

A tutto questo si deve aggiungere il forfait di Neri. A questo punto si presume che la sua stagione possa essere finita con largo anticipo: un’annata maledetta e caratterizzata da tanti, troppi, problemi fisici che gli hanno di fatto impedito di rendere per quello che è il suo valore. Ma è il tracollo del terzo quarto ad essere il peggior segnale della serata empolese: da -6 la Mens Sana è arrivata al -22 in pochi minuti e, di fatto, la partita si è chiusa lì. Un incontro che fa scivolare la squadra di Betti al settimo posto a 40' dal termine della prima fase.

Tutti elementi che rischiano di affossare il morale collettivo alla vigilia di una sfida sentita e decisiva come poche altre. L’ultimo atto della prima fase vede arrivare al PalaSclavo il Costone e il destino stagionale della Mens Sana passa tutto da una vittoria contro i gialloverdi. Anche se potrebbe essere non sufficiente vincere per qualificarsi al play-in gold.

In caso di arrivo a quota 24 punti a 4 squadre (Costone, Arezzo, Quarrata e Mens Sana), i biancoverdi resterebbero al settimo posto per effetto di una peggiore classifica avulsa. Le speranze biancoverdi ricadono quindi su Empoli e Lucca, rispettivamente impegnate a Quarrata e in casa con Arezzo. Se una tra Quarrata e Arezzo, o anche tutte e due, dovessero risultare sconfitte, la Mens Sana accederebbe alla poule promozione. A patto però che faccia bottino pieno con il Costone.

Anche il Costone arriva alla sfida del PalaSclavo non nelle migliori condizioni. Sono tre le sconfitte di fila riportate dalla squadra di Belletti: l’ultima con Lucca al PalaOrlandi, in una partita in cui gli ospiti hanno semplicemente dimostrato di averne di più, rispetto a un Costone in oggettivo calo fisico. Occhio anche alle condizioni di Bastone, uscito malconcio dal match.

A far gioire il Costone ci ha pensato però la Virtus che ha battuto Quarrata regalandosi un moto d’orgoglio, che ha contraddistinto l’ultima parte dell’annata rossoblù, ma che sul campo si è tradotto in una “vittoria di Pirro”: visto il contemporaneo successo di Arezzo, la Virtus avrebbe dovuto ribaltare anche la differenza canestri con i pistoiesi e invece il +6 finale lascia quel retrogusto amaro sul palato della squadra di Evangelisti. Una squadra a tratti bella ma incompiuta: da questo punto di vista, la poule salvezza è la naturale conseguenza di un’annata eccessivamente altalenante per i colori virtussini.


Empoli-Mens Sana 78-63
(26-18, 43-33; 68-46)
Empoli: Giannone 15, Marini, Sesoldi 4, Rosselli 12, Ramazzotti, De Leone 14, Mazzoni, Quartuccio 5, Tosti 2, Cerchiaro, Maric 13.
Mens Sana: Tilli, Belli 2, Pannini 4, Ragusa 7, Marrucci 10, Pucci 16, Sabia 2, Masini, Neri, Prosek 8, Tognazzi 7, Jokic 7. All.Betti 
 
Virtus-Quarrata 83-76 
(25-23, 41-41; 62-58)
Virtus: Bartoletti 13, Joksimovic 5, Zocca 2, Olleia 4, Costantini 10, Calvellini 8, Pieri 4, Gianoli 6, Braccagni 6, Bartelloni ne, Guerra 25, Chellini ne. All. Evangelisti
Quarrata: Angelucci, Mongelli 2, Lytvyn ne, Artioli 10, Nyoul ne, Balducci 2, Molteni 25, Bortnikovs, Regoli 14, Pieralli ne, Antonini 5, Tiberti 18. All. Tonfoni 
 
Costone-Lucca 77-89
(23-21, 45-42; 55-67)
Costone: Brocco ne, Massari ne, Nasello 21, Paoli F. 15, Paoli M. 2, Banchi 7, Zeneli 4, Bruttini 2, Sebastianelli 7, Bastone 19, Torrigiani. All. Belletti
Lucca: Landucci, Lippi 8, Dubois 14, Barsanti 13, Simonetti 4, Tempestini 6, Del Debbio 11, Vignali 3, Pierini 8, Trentin 22. All. Olivieri
  
 
LE ALTRE PARTITE
Arezzo-Castelfiorentino 82-60
Cecina-Spezia 73-89
Legnaia-San Miniato in campo giovedì
 
 
LA CLASSIFICA
San Miniato* 32; Lucca 30; Empoli 26; Costone 24; Arezzo, Quarrata, Mens Sana 22; Virtus 20; Spezia 18; Cecina 16, Legnaia* 10; Castelfiorentino 8 (*= una partita in meno)
 

IL PROSSIMO TURNO - ULTIMA GIORNATA
Quarrata-Empoli 
Lucca-Arezzo 
Costone-Mens Sana (domenica ore 18)
Spezia-Virtus (domenica ore 18)
Castelfiorentino-Legnaia 
San Miniato-Cecina 


Andrea Frullanti



*** 

Leggi anche:























































 




19 maggio 1973 

 

Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (76) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (14) Catalani (3) Chiusi (25) città (19) Coldebella (2) Colle (38) Comune (28) consorzio (72) Costone (304) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (5) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (334) giovanili (41) Grandi (46) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (94) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (11) Palio a Canestro (1) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (65) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (41) Sguerri (22) silver (1) società (92) sponsor (31) statistiche (107) storia (72) sul campo (904) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (345) Viviani (3)