Se è vero che la Mens Sana è ancora un cantiere aperto, lo si vede anche da gerarchie che ancora non sembrano definitive. Così come la condizione, non ancora ottimale per una squadra che non è mai stata (e che ancora per un po' non lo sarà) al completo. Il riferimento non va solo all’infortunio di Perin ma anche all’assenza di oltranza di Neri. Proprio in questo senso coach Vecchi sta cercando di alternare soluzioni tattiche diverse, anche perché nel frattempo c’è da giocare e tornare quanto prima a fare punti.
Palla al cerchio
mercoledì 15 ottobre 2025
martedì 14 ottobre 2025
A Tutta D! Valdelsa si riscatta e vince il derby contro Asciano. Conosciamo meglio Monteroni
Ancora un derby tra due compagini senesi nel secondo turno, vinto da Valdelsa che batte a domicilio Asciano. Il secondo derby Poggibonsi-Monteroni invece è stato rimandato al 29.
lunedì 13 ottobre 2025
Mens Sana indifesa, il ko serva per crescere. L'identità della Virtus e la qualità del Costone
La trasferta più lunga della stagione regolare ha avuto l’effetto di una doccia fredda sulla Mens Sana che, dopo la vittoria su Spezia e il turno di riposo, si è scoperta meno tonica ed energica come invece la pre-season e il primo turno di campionato avevano fatto vedere. A Borgomanero la Mens Sana ha faticato per tutto il tempo, di fatto non riuscendo mai a esprimersi su ritmi a lei congeniali. Anche perché in difesa la prova non è stata sufficiente. Tutto questo mentre Virtus e Costone vincono e restano le uniche due in vetta a punteggio pieno, per di più alla vigilia del primo derby dell'anno.
domenica 12 ottobre 2025
Cade la Mens Sana. Virtus-Costone, derby in testa: 3° turno, tabellini e risultati
sabato 11 ottobre 2025
Cinquant'anni fa la monetina. Il giorno in cui la vecchia Mens Sana perse l'innocenza
venerdì 10 ottobre 2025
Il rapporto del Costone con la sua storia
Tra quelle arrivate durante l’estate cestistica senese, una novità non è passata certo inosservata: usando un gergo scientifico, la possiamo definire la Meiosi del Costone. Cioè quel meccanismo attraverso cui, dividendosi in più “cellule” – dalla srl griffata Vismederi all’Asd Costone Fides 1904 per arrivare infine alla neonata associazione Amici del Costone – le varie componenti della cosiddetta società della Piaggia si sono date una nuova organicità in un’ottica di complementarietà. Gli obiettivi di tutto ciò? Crescere, avanzare verso nuovi ambiziosi obiettivi a livello sportivo, restando sempre fortemente legati alle proprie origini.
giovedì 9 ottobre 2025
Cosa porta Cerchiaro alla Mens Sana
È stato l’ultimo innesto del mercato estivo mensanino. Ma il suo arrivo alla Mens Sana non rappresenta una necessità che si è presentata dopo l’infortunio di Perin. Tutt’altro: Simone Cerchiaro è un valore aggiunto per la squadra di Federico Vecchi, un elemento che sposa e sintetizza il credo dell’allenatore, un giocatore che può far fare un salto di qualità alla squadra.
mercoledì 8 ottobre 2025
A Tutta D! Inizia il campionato: Monteroni show nel derby, bene anche Asciano e Poggibonsi
Torna finalmente la Divisione Regionale 1 con le senesi che saranno assolute protagoniste del campionato. In primis Monteroni allenata da Lorenzo Rossi che con i nuovi acquisti sarà sicuramente una delle protagoniste.
Allo stesso modo Asciano che nonostante il cambio guida in panchina, ora con l'asse Papi-Giannetti, si riconferma una delle protagoniste, grazie anche alla coesione del gruppo che ormai gioca insieme da anni.
Valdelsa, sempre allenata da Lanza, rimane una squadra insidiosissima soprattutto per il talento dei suoi giovanissimi, uniti all'esperienza dei più esperti a partire da Iozzi. Poggibonsi si presenta allenata da Mameli e con lo stesso nucleo dell'anno scorso, dunque un'altra squadra molto pericolosa.
lunedì 6 ottobre 2025
Virtus punti di peso, si è vista la squadra. Le risorse del Costone anche senza Nasello
Nel fine settimana di riposo la Mens Sana si è necessariamente messa a guardare quello che succedeva negli altri campi. Attenzione particolare rivolta ovviamente alle vittorie di Costone e Virtus, maturate in maniera diversa ma entrambe capaci di mettere in mostra la forza e la bontà dei progetti tecnici delle due squadre.