Passo importante della Mens Sana verso l'obiettivo di uno dei primi tre posti del girone, che significherebbe salvezza diretta senza passare dai playout. Battendo con 9 punti di margine Crocetta, l'unica squadra contro cui aveva perso in questa seconda fase, la squadra di Betti ribalta il -8 dell'andata e si porta a +4 più scontro diretto a favore sui torinesi, seria ipoteca sull'esserseli messi alle spalle al di là del confermato primo posto in graduatoria. Senza sentire minimamente l'assenza di Prosek, i biancoverdi hanno fatto la partita e sono scappati oltre la doppia cifra nel quarto periodo: migliore in campo l'ultimo arrivato Ivanaj.
Primato in classifica confermato per la Virtus, che non solo non spreca il favorevole incrocio di calendario interno con Collegno ma addirittura lo aggredisce con forza da subito: una furia sin dal 22-7 con cui la squadra di Evangelisti ha iniziato la partita, proseguendo con 34 punti in un primo quarto in cui ha più che doppiato i piemontesi, tenendo l'acceleratore pigiato fino ai 64 punti realizzati al riposo sul +28 coi canestri di Calvellini e Costantini. Tra le tre vittorie di fine prima fase e l'imbattibilità in questa poule salvezza, i rossoblù sono al decimo successo di fila.
Sebastianelli, tra i migliori dei gialloverdi, tira per la vittoria ma il sogno del colpo esterno si spegne sul ferro: si ferma ancora al colpo sfiorato il Costone, che torna da Borgomanero con la quarta sconfitta in quattro trasferte di poule promozione che non aiuta una classifica che adesso si complica nell'ottica dell'obiettivo playoff, con tutte le complicazioni seguite all'infortunio che continua a privare coach Belletti di Nasello. Motivi per sperare: il contributo di qualità diffusa raccolto dagli altri e la possibilità di giocare tre delle ultime cinque partite in casa, dove però il Costone ha vinto solo una gara delle ultime sei.
POULE PROMOZIONE
Borgomanero-Costone 80-79
(24-20; 45-46; 65-66)
Borgomanero: Oliveri ne, Giustina, Broggi 4, Benzoni 15, Asani, Piccirilli 19, Gaiola 6, D’Amelio 9, Bazan 14, Osagie ne, Osasuyi 11, Rupil 2. All. Di Cerbo
Costone: Brocco ne, Massari ne, Nasello ne, Paoli F. 9, Paoli M. 6, Banchi 2, Zeneli 17, Bruttini 3, Sebastianelli 13, Bastone 20, Torrigiani 9. All. Belletti
LE ALTRE PARTITE
Empoli-Pavia rinv. 2 aprile
Casale-Quarrata 65-75
San Miniato-Tortona 74-64
Arezzo-Oleggio 92-84
Lucca-Gazzada 71-52
LA CLASSIFICA
San Miniato 28; Lucca, Oleggio 26; Pavia, Borgomanero 18; Quarrata 16; Empoli, Arezzo 14; Casale, Costone, Gazzada, Tortona 8 (Empoli e Pavia una partita in meno)
IL PROSSIMO TURNO
Tortona-Lucca
Oleggio-Quarrata
Empoli-Borgomanero
Gazzada-Arezzo
Costone-Casale (domenica ore 18)
Pavia-San Miniato
***
POULE SALVEZZA
Mens Sana-Crocetta 71-62
(16-16, 33-27; 52-47)
Mens Sana: Tilli, Belli 2, Pannini 5, Ragusa 7, Marrucci 2, Pucci 14, Sabia 8, Prosperanti ne, Ivanaj 19, Prosek ne, Tognazzi 5, Jokic 9. All.Betti
Crocetta: Andreutti 13, Hida 6, Pagetto 17, Pasqualini ne, Trigiani, Ugues 10, Rosso ne, Cian 3, Villar 5, Barla 8, Begni, Sakovic. All.Maino
Virtus-Collegno 96-78
(34-16; 64-36; 79-55)
Virtus: Bartoletti 6, Joksimovic 6, Zocca 15, Ense, Olleia 2, Costantini 14, Calvellini 15, Pieri 10, Gianoli 11, Braccagni 5, Guerra 9, Chellini 3. All. Evangelisti
Collegno: Obase 4, Bossola 9, Milone 10, Castellino 6, Tarditi 10, Obakhavbaye 2, Grillo 4, Marcato 9, Lobuono 11, De Bartolomeo 13. All. Comazzi
LE ALTRE PARTITE
Spezia-Varese 96-73
Legnaia-Gallarate 92-74
Cecina-Genova 78-72
Castelfiorentino-Serravalle 69-51
LA CLASSIFICA
Virtus, Mens Sana 26; Legnaia 24; Crocetta, Spezia 22; Cecina 18; Genova 16; Varese, Collegno, Gallarate, Castelfiorentino 12; Serravalle 2
IL PROSSIMO TURNO
Varese-Mens Sana (sabato ore 18)
Gallarate-Spezia
Serravalle-Cecina
Collegno-Legnaia
Crocetta-Castelfiorentino
Genova-Virtus (domenica ore 18)
***
Leggi anche:
Nessun commento:
Posta un commento