giovedì 13 marzo 2025

Il finale è giusto, la Mens Sana mette la quarta: rotazioni e difesa, avanti con fiducia

Era da ottobre che la Mens Sana non vinceva due partite di fila fuori casa (le ultime erano state Spezia e Castelfiorentino) e che non inanellava 4 successi consecutivi. Basti questi per capire l’importanza capitale che ha la vittoria in casa di Collegno. Partita sicuramente non spettacolare ma l’importante era vincere e così e stato, alimentando per di più una classifica che ad oggi dà grande soddisfazione. Infatti, a prescindere da ciò che faranno Crocetta e Virtus nello scontro diretto, la Mens Sana resta nel terzetto di testa, per di più con un prezioso +2 sul 4° posto.

 

LA CHIAVE

Il livello tecnico del match in terra torinese non è stato bello, va detto. Tanti gli errori da una parte e dall’altra. Ciò nonostante la Mens Sana è riuscita a far sua la contesa con appena 3 triple segnate (due di Tognazzi e una, quella della staffa, di Pannini), un unicum assoluto per un match vinto, per di più in trasferta. Tanti però anche gli errori per i piemontesi con ben 27 palle perse e un crollo fisico e totale nell’ultimo quarto, dove hanno messo a segno appena 12 punti. Abissale anche la differenza tra primo e secondo tempo per Collegno: 45 punti nella prima metà di gara, 25 nella seconda.

Ma qui vanno dati i meriti al lavoro svolto dalla Mens Sana, soprattutto in difesa e, ovviamente, in maniera particolare nell’ultimo periodo. Lì si è decisa la partita in favore dei biancoverdi che hanno avuto più lucidità ed energie nell’ultima fase di gara. Anche per effetto delle larghe rotazioni di cui può usufruire adesso coach Betti. Rotazioni che l’allenatore mensanino ha sfruttato per tutto l’arco dell’incontro.

 

IL PROTAGONISTA

Bentornato Vittorio. Il titolo potrebbe essere questo. Vittorio Tognazzi è tornato ad essere il miglior realizzatore della Mens Sana, prendendosi tiri e responsabilità. Ottima comunque anche la distribuzione di punti considerando anche i 14 di Ivanaj: l’ala albanese deve migliorare ai liberi, così come tutti i suoi compagni. La Mens Sana ha chiuso con 26/38 ai liberi, un 68% complessivo. Un’altra statistica sorprendente per una vittoria fuori casa. In doppia cifra anche Prosek con 12 punti e Pucci con 10, a quota 8 Marrucci e Jokic. Numeri importanti che sopperiscono alla “virgola” di Belli. Una sorpresa anche in questo caso: vincere fuori casa con il tuo tiratore designato a secco di punti è un qualcosa più unico che raro.

 

LA PROSPETTIVA

Dopo 4 successi consecutivi la classifica mensanina sorride. Biancoverdi primi, insieme a Legnaia (che ha battuto Serravalle in Piemonte per 89-73) e in attesa di vedere da chi verranno raggiunti tra Crocetta e Virtus che si sfidano questa sera a Torino. Quindi a prescindere da chi vincerà, la Mens Sana arriverà all'ultimo partita del girone di andata con una posizione che, ad oggi, la salverebbe senza passare dai play-out. 

La squadra si può quindi godere la sua posizione e guardare avanti con fiducia. Centrato il poker di vittorie, si gioca adesso per la cinquina. La settimana dei tre impegni si chiude ospitando in viale Sclavo Genova. Liguri reduci dal successo nel derby con Spezia per 83-75 che li proietta al match di Siena come ospiti scomodi e per niente arrendevoli. Ma siamo al giro di boa della seconda fase, è arrivato il momento per provare accelerare e allungare ancora. Soprattutto in classifica.

 

IL TABELLINO

Collegno-Mens Sana 70-81
(23-23, 45-40, 60-58)

Collegno: Obase 4, Bossola 9, Milone 10, Castellino 8, Tarditi 3, Quagliotto, Osarumwino 8, Grillo 2, Marcato, Antanas 6, Bartolomeo 20. Coach: Tomazzi 

Mens Sana: Tilli, Belli, Pannini 5, Ragusa 3, Marrucci 8, Pucci 10, Sabia 1, Prosperanti, Ivanaj 14, Prosek 12, Tognazzi 20, Jokic 8. Coach: Betti.



Andrea Frullanti


 

*** 

Leggi anche:






































































 




19 maggio 1973 

 



Nessun commento:

Posta un commento

gli argomenti

altre senesi (76) Anichini (69) Asciano (34) associazione (64) avversari (138) Awards (1) Bagatta (8) baskin (1) Binella (16) C Gold (79) C Silver (32) Cappelli (22) Catalani (3) Chiusi (25) città (19) Coldebella (2) Colle (38) Comune (29) consorzio (72) Costone (322) Costone femminile (15) Crespi (8) Cus (1) De Santis (2) Decandia (1) derby (24) Eurolega (2) ex (49) Finetti (1) fip (5) Fortitudo (1) Frati (1) Frullanti (351) giovanili (41) Grandi (46) Griccioli (12) inchiesta (72) infortuni (5) iniziative (5) Legabasket (1) Libero basket (1) Lnp (35) Macchi (32) Maginot (1) maglia (7) Mandriani (17) Marruganti (20) Mecacci (19) media (13) Mens Sana Basket (153) mercato (95) Minucci (28) Monciatti (16) Moretti (3) Nba (3) pagelle (8) palazzetto (12) Palio a Canestro (1) personaggi (19) Pianigiani (4) Poggibonsi (31) Polisportiva (65) ramagli (19) Ricci (21) riposo (2) Salvadori (183) Serie A (3) Serie D (49) Sguerri (22) silver (1) società (92) sponsor (31) statistiche (107) storia (72) sul campo (923) Tafani (11) tecnica (3) tifosi (113) titoli (21) trasferte (22) Virtus (363) Viviani (3)