Ai poli opposti. Il turno infrasettimanale ha regalato esiti ed emozioni decisamente diverse a Costone e Virtus. Se i gialloverdi sono incappati forse nella peggior prestazione stagionale in quel di Tortona, i rossoblù hanno conquistato una vittoria importante (la quinta di fila) che gli permette di restare in vetta alla classifica della poule salvezza, insieme a Mens Sana e Legnaia.
QUI VIRTUS
Super positiva la prestazione della Virtus in casa del Don
Bosco Crocetta: partita sempre condotta dalla squadra di Evengelisti che ha
dominato dal punto di vista difensivo, con appena 59 punti concessi ai
torinesi, squadra che per tutto l’arco della stagione ha viaggiato a più di 70 di media. Dalla fase di non possesso la Virtus ha trovato le energie per mettersi
in ritmo in attacco dove dominante è stata la prova dell’asse play-pivot:
Guerra e Gianoli hanno concluso con 13 e 17 punti a testa, infilando a più
riprese la retroguardia piemontese con i loro giochi a due, oltre che con i
triangoli con gli altri esterni (in doppia cifra anche Costantini a 11 e Zocca
a 10).
Però adesso la Virtus è un rullo compressore, riuscendo ad esprimere tutto quel potenziale rimasto troppo a lungo inespresso in quest’annata. Tardivamente rispetto all’inizio della stagione, la squadra ha saputo trovare una propria dimensione e adesso sembra giocare a memoria, con idee chiare e una costanza di rendimento (grande assente nella prima parte dell’anno), oltre che con gerarchie e dinamiche interne ben definite. Ampie anche le rotazioni con 10 giocatori in grado di alternarsi in maniera efficace sul parquet senza mai far venire meno il livello di intensità.
Con queste premesse la Virtus dà l’assalto all’en plein del girone di andata. Nel prossimo turno arriva al PalaCorsoni Varese, avversario da non sottovalutare ma che sembra onestamente alla portata di questa Virtus. C’è un primato da difendere (la classifica avulsa del terzetto di testa è Virtus prima, Mens Sana seconda e Legnaia terza), un prezioso +2 dal quarto posto da difendere e possibilmente da far aumentare e, contestualmente, da allungare la striscia positiva che la squadra sta vivendo nella seconda fase di campionato.
QUI COSTONE
Brutto invece il ko riportato dal Costone a Tortona, forse la peggior prestazione dell’anno per i gialloverdi (ancora orfani di Nasello). La squadra di coach Belletti non è quasi mai riuscita ad incidere in difesa ed ha subito anche la fisicità dei giovani di Derthona a rimbalzo. La conseguenza? Il Costone non è mai riuscito a prendere ritmo in attacco e solo le iniziative personali di Bastone, Sebastianelli e dei gemelli Paoli hanno mantenuto in linea di galleggiamento la squadra dopo il 14-0 subito ad inizio secondo tempo. La partita è svoltata lì e il Costone è apparso anche in riserva di energie (soprattutto a livello mentale) per cercare di ribaltare la situazione. Se a tutto questo si aggiungono gli 0 punti di Banchi e Zeneli, si capisce come è stato fatto troppo poco per tornare a casa con una vittoria, specie da un match in trasferta.
Insomma, è stata una brutta sconfitta da mettersi alle spalle il più presto possibile. L’occasione, del resto, arriva subito: domenica arriva Pavia, si gioca al PalaCorsoni vista l’indisponibilità del PalaOrlandi, subito dopo la Virtus (Virtus-Varese alle 17.15; Costone-Pavia alle 20.30 gli orari). Ma questo poco importa: la partita è importantissima per una classifica che resta comunque molto corta. Basti pensare che Pavia, quarta, è solo a +4 dal Costone, settimo. Gialloverdi in coabitazione con Empoli e Arezzo con cui sono in vantaggio nella classifica avulsa, anche se i valdelsani devono recuperare il match con Oleggio.
In sintesi: situazione apertissima al giro di boa e Costone in piena lotta per un posto nei playoff. C’è ancora tanta strada da fare, nulla è ancora detto, nonostante la sconfitta di Tortona.
***
POULE PROMOZIONE
Tortona-Costone 77-67
(20-17, 37-33; 56-48)
Derthona: Fonio Fracchia ne, Fogliato, Lisini 3, Farias 13, Albertinazzi 9, Korlatovic 6, Aprile 2, Brizzi 8, Bellinaso 6, Gatti 10, Josovic 14, Cissè 6. All.Ansaloni
Costone: Brocco ne, Massari ne, Paoli F. 15, Paoli M. 7, Banchi, Zeneli, Bruttini 5, Sebastianelli 11, Bastone 24, Torrigiani 5. All. Belletti
LE ALTRE PARTITE
Borgomanero-Arezzo 88-77
Oleggio-San Miniato 75-80
Lucca-Casale 98-85
Pavia-Quarrata 66-76
Gazzada-Empoli 82-83
LA CLASSIFICA
Lucca, San Miniato 24; Oleggio* 22; Pavia, Borgomanero 16; Quarrata 14; Costone, Arezzo, Empoli* 12; Casale 10; Gazzada, Tortona 8 (*= Empoli e Oleggio una partita in meno)
IL PROSSIMO TURNO
Empoli-Tortona
Oleggio-Lucca
Casale-Arezzo
Quarrata-Borgomanero
Costone-Pavia (domenica ore 20.30)
San Miniato-Gazzada
***
POULE SALVEZZA
Collegno-Mens Sana 70-81
Crocetta-Virtus 59-72
(10-20, 29-37; 46-53)
Crocetta: Andreutti 2, Hida 9, Pagetto 13, Sahin 1, Brussino ne, Cellino 2, Ugues, Rosso, Cian, Villar 17, Barla, Sakovic 15. All. Maino
Virtus: Bartoletti, Joksimovic 2, Zocca 10, Olleia 6, Costantini 11, Calvellini 6, Pieri, Gianoli 17, Braccagni 7, Guerra 13. All. Evangelisti
LE ALTRE PARTITE
Varese-Cecina 72-85
Genova-Spezia 83-75
Gallarate-Castelfiorentino 78-52
Serravalle-Legnaia 79-83
LA CLASSIFICA
Virtus, Mens Sana, Legnaia 22; Crocetta 20; Spezia 18; Genova 16; Cecina 14; Varese, Gallarate 12; Collegno 10; Castelfiorentino 8; Serravalle 2 (*= Varese e Castelfiorentino una partita in meno)
IL PROSSIMO TURNO
Virtus-Varese (domenica ore 17.15)
Legnaia-Crocetta
Cecina-Gallarate
Castelfiorentino-Collegno
Mens Sana-Genova (domenica ore 18)
Spezia-Serravalle
Nessun commento:
Posta un commento